Un nuovo appuntamento enogastronomico
per valorizzare le tradizioni di Torino e inserire la passione per la
buona cucina e i suoi dintorni in percorsi culturali e artistici.
Buonissima, dal 27 al 31 ottobre 2021, è nato da un'idea di Matteo
Baronetto, chef al ristorante Del Cambio, e dei critici
enogastronomici Stefano Cavallito e Luca Iaccarino, con l'ambizioso
obiettivo di fare di Torino la capitale italiana del gusto. E, per
dare un'idea, nel ricco programma dei cinque giorni di cene e
incontri, saranno presenti i fratelli Adrià, Ana Roš, la chef più
apprezzata nella classifica dei 50 migliori ristoranti di
Restaurant,
gli chef italiani Mauro Uliassi, Norbert Niederkofler e Massimo
Bottura, tutti con tre stelle.
Il programma prevede due grandi
cene evento, curate dagli chef già citati, con menù a 350 euro, una
al Museo dell'Automobile e l'altra, già sold out, al Museo del
Cinema; poi tredici cene nelle piole torinesi al prezzo fisso di 25
euro, con un
fil rouge comune nei loro menù, le acciughe al verde,
quattordici cene a più mani, con alcuni dei più apprezzati cuochi
torinesi; alla Nuvola Lavazza, colazioni speciali,
da non perdere quella del 29 ottobre, con Ferran Adrià, Diego
Crosara, Debora Massari, Gino Fabbri, Matteo Baronetto e Maicol
Vitellozzi; ancora, due mostre d'arte, un Premio gastronomico e due feste. Un
programma bello intenso e denso, per lanciare anche l'enogastronomia
come motore del turismo, capace di coinvolgere i posti più belli
della città.
Ecco gli appuntamenti, giorno per giorno (tutte le info, per prenotazioni e indirizzi di ristoranti e piole partecipanti, su
www.buonissimatorino.it).
27 ottobre 2021ore 18.00
NoTools_Fork1, piazza
Carignano 2
Mostra fotografica di Davide Duttoore 20.00
Piolissima Cene nelle
piole della città
ore 20.00
Metti Torino a cenaai
fornelli i grandi cuochi della città, con amici e colleghi
28
ottobre 2021ore 11.00
Palazzo Madama, piazza
Castello
Apertura Mostra Grani d'Autore ore 16.00
La
Centrale Lavazza
Apertura Ufficiale Buonissima 2021, con i
Direttori Artistici Matteo Baronetto, Stefano Cavallito e Luca
Iaccarino.Dialogo con Massimo Bottura.
Premio Bob Noto.ore 18.30
EATALY Lingotto
Arriva
il TortellanteIncontro con Il Tortellante. Segue cena.
ore 20.00
Metti Torino a cenaai
fornelli i grandi cuochi della città, con amici e colleghi
ore 20.30
Museo Nazionale
dell'Automobile
Torino Drift, ai fornelli Massimo Bottura29
ottobre 2021
ore 12.00
Museo Egizio
Lectio Il
Cibo nell'Antico Egitto, con Christian Greco, Direttore Museo Egizio
ore 20.00
Metti Torino a cenaai
fornelli i grandi cuochi della città, con amici e colleghi
ore 20.30
Mole Antonelliana, Museo
Nazionale del Cinema
Circo FelliniAi fornelli: Albert e Ferran
Adrià, Ana Ros, Norbert Niederkofler, Mauro Uliassi, Matteo
Baronetto
Regia momenti artistici: Arturo Brachetti
ore 24.00
Mercato Centrale
Torino
Buonissima e Scabin: una Notte al Mercato30 ottobre
2021ore 9.30
Museo Lavazza
Prima colazione
ore 10.00 – 17.00
Laboratori del
Gusto, Combo, Eataly, Guido Gobino
ore 20.00
Metti Torino a cenaai
fornelli i grandi cuochi della città, con amici e colleghi
ore 22.00
Combo
La festa Gran
TorinoMusiche, ospiti e chef a sorpresa
31 ottobre 2021ore 9.30
Museo Lavazza
Prima
colazioneore 12.00
Bunker
Bistromania In
un lungo pranzo i Bistrot di Torino fanno festa con amici e
produttori
Commenti
Posta un commento