Sii gentile è il tema di TEDxTorino,
che si terrà il 20 febbraio 2022 dalle ore 14 al Lingotto Fiere
Padiglione 1, con 13 oratori. TED è un'organizzazione no-profit,
la prima conferenza si è tenuta nel 1984 su tecnologia,
intrattenimento e design; da allora l'appuntamento si è arricchito
di argomenti e ha dato vita a numerosi eventi locali, organizzati in
modo indipendente nel mondo, con due elementi che non cambiano mai:
lo slogan, "le idee che meritano di essere diffuse", e i 18
minuti massimi concessi agli oratori per raccontare idee, intuizioni
ed esperienze sugli argomenti proposti.
La conferenza torinese di
TEDx è la più grande d'Italia, con oltre 100 volontari e più di
1000 spettatori e tradizionalmente apre il calendario italiano
dell'anno.
Be kind, Sii gentile, è davvero un bell'argomento per
questi anni che di gentilezza (ed empatia) ne vedono poca. Ci sono
poi tanti modi di essere gentili e di rappresentare la gentilezza; ne
parleranno a Torino personalità importanti nel loro settore, da Luca
Argentero, uno dei torinesi contemporanei più famosi, non solo
attore, ma anche fondatore di 1 Caffè ONLUS (se lo seguite su
Instagram, sapete già che ogni lunedì lui presenterà la ONG a cui
andranno i fondi raccolti con un caffé), a Edoardo Cavagnino,
Presidente di Gelati Pepino 1884, da Chiara Bocchio, presidente
dell'Associazione Italiana Giovani per l'Unesco, a Cristina
Ghiringhello, direttrice di Confindustria Canavese e Direttore
Generale di CIAC, da Stefania Giannuzzi, esperta del cambio
climatico, a Luciano Violante, magistrato ed ex parlamentare.
Rappresentanti di mondi diversi, accomunati dalla necessità di
guardare al mondo e agli altri con più gentilezza. Che bel messaggio
all'inizio del 2022 e con il mondo che parla di guerre e invasioni
imminenti.
Be Kind, spiegano gli organizzatori, è "un
invito ma allo stesso tempo un imperativo, il più bello che c'è".
Tra le varie storie di gentilezza che potrete scoprire, oltre a
quelle raccontate dai relatori già citati, ci sono quella "di
Alessandro Chiolerio e del suo incredibile progetto in Val di Fiemme:
dialogare con gli alberi!" racconta il comunicato stampa
"Chiolerio si sta occupando di monitorare la salute dei boschi
dopo la devastante tromba d’aria che fece strage di abeti a fine
ottobre del 2018. La tecnologia permette di dialogare con gli
elementi di ecosistemi come le foreste, in particolare piante e
funghi, con sistemi che ne 'leggono' le risposte bioelettriche e
permettono di rispondere loro. Questo dialogo non solo è possibile
ma è indispensabile per capire il pianeta in cui viviamo, in cui
questi organismi vivono da milioni di anni prima di noi". Per il
coreografo e danzatore Daniele Manico l'arte "è una fusione tra
gentilezza e forza, grazia e risolutezza. La danza è un linguaggio
che ha in sé il seme della gentilezza. È la danza a fargli quasi
sempre da bussola: gli indica quando alleggerire, quando rallentare,
quando saltare per creare energia. Sul palco di TEDxTorino Davide
creerà una connessione gentile tra corpo, gesti e parole",
mentre Giorgio Olmoti, storico dei linguaggi mediali e storyteller,
racconta di come recuperare un senso di comunità attraverso l'idea
di passeggiare per le strade della propria città e regalare racconti
itineranti a chi ha bisogno di sentirsi parte della storia del paese
in cui vive".
Per assistere alle conferenze, il biglietto
costa 40 euro, ridotto 25 euro per gli under 26; la diretta
streaming, su
www.tedxtorino.com,
costa 5 euro. I biglietti si acquistano online su
www.mailticket.it.
Tutte le info e gli aggiornamenti sul sito ufficiale,
www.tedxtorino.com.
L'elenco dei relatori di Be Kind è il
seguente:
Luca Argentero – attore e fondatore di 1 Caffè Onlus.
Chiara Bocchio - Presidente
dell'Associazione Italiana Giovani per l'Unesco
Edoardo Cavagnino - Presidente di
Gelati PEPINO 1884.
Alessandro Chiolerio – Chief
Commercial Officer di Cercaofficina.it.
Claudia De Lillo alias Elasti -
giornalista e scrittrice
Gino Gaspari - Scienziato e Ricercatore
dell'Istituto Italiano di Tecnologia.
Cristina Ghiringhello – direttrice di
Confindustria Canavese e Direttore Generale di CIAC
Silvia Gilotta – Ergonoma Founder di
Adequat srl.
Davide Manico - coreografo e danzatore.
Giorgio Olmoti - storico dei linguaggi
mediali e storyteller.
Andrea Bertaia Segato - CEO di ALBA
Robot.
Luciano Violante - magistrato,
professore e parlamentare, Presidente della Commissione Antimafia
(1992-1994) e della Camera dei deputati (1996-2001).
Commenti
Posta un commento