La Palazzina di Caccia di Stupinigi
svelerà i suoi posti segreti e in genere mai aperti al pubblico in
sei visite, da marzo a novembre, riunite con il nome
Passepartout.
L'appartamento di Ponente di Carlo Felice, gli spazi riservati alla
servitù e, soprattutto, la cupola della Palazzina, culminata
all'esterno dalla statua del cervo, sono i protagonisti delle visite.
Si inizia nel weekend 26-27 marzo (replica il 5-6 novembre) con
Le stanze chiuse del re, che porta alla scoperta dell'appartamento di
Carlo Felice, non ancora restaurato e speculare all'appartamento di
Levante; in questi spazi, affreschi, statue, lampadari per lo più
settecenteschi, raccontano le trasformazioni del gusto e delle
funzioni delle stanze.
Dietro le porte segrete, il 24-25 aprile e il
29-30 ottobre, è dedicato alla vita della servitù, che si
muoveva in passaggi e corridoi segreti per raggiungere facilmente e
discretamente le diverse stanze private dei Savoia; si vedrà anche
il quadro dei campanelli automatici, che darà un'idea di come si
gestivano le richieste dei servizi.
Sotto il cervo, il 28-29 maggio e
il 24-25 settembre porterà sotto la cupola del padiglione centrale,
da dove si gode di una vista a 360° sul territorio circostante e si
legge meglio l'andamento concavo e convesso della residenza, ma,
soprattutto, si vedrà la composizione architettonica del tetto, con
la sua complessa orditura di legno.
Per partecipare alle visite guidate è
obbligatoria la prenotazione entro il venerdì al numero di telefono
011 6200634; nei giorni già indicati, le visite si terranno alle ore
10.30, 12, 14.30 e 16. Per
Dietro le porte segrete e
Sotto il cervo i
visitatori saranno dotati di caschetto di protezione; consigliati
abbigliamento comodo e calzature basse; non è consentito l’accesso
con borse e/o zaini ingombranti. Le visite sono limitate a un numero
massimo di 10 persone. Il biglietto per
Le stanze chiuse del re e
Dietro le porte segrete costa 17 euro e comprende la visita guidata e
l'ingresso a prezzo ridotto in palazzina; per
Sotto il cervo costa 20
euro.
Commenti
Posta un commento