Se siete a San Salvario, fate un salto
alla
Casa del Quartiere di via Morgari 14, per vedere una
piccola
mostra fotografica, dedicata a una Torino insolita e notturna. Le
foto appartengono al profilo
Instagram di Simona Vlaic, architetto e
presidente dell'
Associazione Borgata Tesso, che in pochi anni ha
rimesso ordine nelle viuzze del Borgo, alle spalle del Parco Dora (e
se potete, fate un salto pure lì, tra i nuovi murales, le facciate
ripulite delle casette di inizio Novecento e i giardinetti ordinati)
La mostra si intitola
#urbansafari, come l'hashtag che Simona usa
per i suoi
raid notturni nei quartieri più e meno noti di Torino, a
fotografare facciate, paesaggi, atmosfere. "Amo Torino,
soprattutto quella nascosta, meno conosciuta. I luoghi che durante il
giorno brulicano di cittadini e turisti, colorati e chiassosi,
la
notte si trasformano: case, edifici e strade sembrano voler
trasmettere la loro vera identità, lasciando a chi osserva il
compito di scoprirla. Vagare di notte, alla ricerca di una
suggestione o di un'ispirazione, è per me un 'safari' alla scoperta
di
punti di vista inusuali o di emozioni inaspettate. Lo strumento
(un comune smartphone) diventa dunque ininfluente, così come la
tecnica fotografica: è solo il
mezzo più immediato per cogliere la
'visione' di quel preciso momento" spiega
l'architetta-fotografa.
Seguo Simona da tempo nei suoi social e
quando su Twitter arrivano le notifiche dei suoi #urbansafari su
Instagram,
non mi perdo una foto. Che siano una Porta Palazzo
deserta, una Barriera di Milano arricchita dai murales di Millo, una
piazza San Carlo un po' onirica, un Parco Dora suggestivo e
rassicurante, le foto di Simona,
quasi sempre in bianco e nero, fanno
scoprire una Torino a cui
non guardiamo, una città che forse si
percorre
velocemente, volendo tornare a casa, e di cui si perde,
così, la magia e il fascino. Ci vorrebbero probabilmente tanti
#urbansafari nelle nostre vite, per scoprire come sono
le nostre
città quando appartengono a se stesse e non ai loro abitanti
chiassosi, indifferenti e non sempre affettuosi.
#urbansafari è
un'iniziativa collaterale
al 53° Congresso Mondiale degli Architetti del Paesaggio, svoltosi nei giorni scorsi a Torino, e sarà alla Casa
del Quartiere
fino al 3 maggio 2016. L'ingresso è
libero, basta
prendere qualcosa al bar dei Bagni Municipali, sedersi ai tavoli
della sala da pranzo e guardarsi intorno: alle pareti, le fotografie
di Simona Vlaic (e una è dedicata a Rotta su Torino).
Commenti
Posta un commento