Inizia
oggi, e proseguirà
fino al 31 luglio, uno degli eventi dell'estate
torinese che più mi affascinano e che più mi fa piacere segnalare:
il
NOW Summer Festival, nello
Spazio MRF di Mirafiori, in
corso Settembrini 178.
Qui, per tutto il mese ci saranno numerosissime attività:
immaginatevi
50mila metri quadrati di un'ex fabbrica
dall'architettura grandiosa, trasformata in un enorme spazio con
5
aree di attività (famiglia, sport e street art, ristorazione, musica
e spettacoli, discoteca),
aperta tutti i giorni, dalle ore 18 alle
ore 3 durante la settimana e dalle ore 12 alle ore 3 il sabato e la
domenica.
A rendere credibile l'operazione c'è
ToBusiness
Agency, che a Torino organizza i più importanti eventi dello street
food, a cominciare dall'
International Street Food Parade del Parco
Dora fino a
In vino veritas, proprio nel MRF di Mirafiori. Ed è
interessante notare come questi progetti del tempo libero offrano ai
torinesi sì l'occasione di divertirsi, ma siano anche un'
opportunità
di riqualificazione e di riscoperta delle aree ex industriali (è
successo sotto il capannone dello strippaggio del Parco Dora,
'invaso' di profumi, lingue e bandiere della Street Food Parade,
succede questo mese nel NOW Summer Festival). Avendo passato parte
della mia vita a Mirafiori, a poche centinaia di metri da quelle
fabbriche (quanti 71 nella mia vita da liceale e quanti 18 visti al
capolinea, a pochi metri dal MRF Mirafiori!), la riqualificazione
dell'area mi interessa particolarmente e il lavoro che sta facendo
TNE Torino Nuova Economia, mescolando cultura e divertimento nell'ex
Fiat, è davvero intrigante: non dimentichiamo che a pochi metri del
NOW Summer Festival, nella stessa area ex Fiat, si sta svolgendo la
Torino Fashion Week!
Dietro al NOW Summer Festival, c'è, dunque,
tutto un
processo di valorizzazione di un'area ex industriale che vale
la pena non perdere di vista.
Il comunicato stampa della
manifestazione fa sapere che nei 50mila metri quadrati della
manifestazione troverete "
30 cucine a cielo aperto,
attive tutte le sere in settimana e anche a pranzo nei week end",
con "
prodotti d'eccellenza nazionali e internazionali così
come selezioni inedite dalle regioni italiane ed estere. Non manca il
cocktail bar per l'aperitivo e il dopo cena". Ci sono anche
9mila metri quadrati all'aperto tutti dedicati allo
sport: campi da
pallavolo, da calcio e spazi per altre discipline, animati delle
associazioni e i gruppi che già operano sul territorio. "L'
area
famiglia e l'area bimbi assicurano uno spazio adeguato per il
divertimento in sicurezza dei piccoli, incluso l’allestimento di
giostre gonfiabili, luna park, servizi e sport per i ragazzi".
Poi c'è il
cartellone della musica e degli spettacoli, che
stasera verrà inaugurato da Giuliano Palma e dalla sua band, quindi,
tra i vari appuntamenti, il 2 luglio lo Zoo di 105, con il dj Marco
Mazzoli, il 3 luglio il comico Leonardo Manera da Zelig, il 7 luglio
Jake la Furia e il 15 luglio Gue Pequeno.
In pieno clima da
Europei, non poteva mancare il
maxischermo per vedere le partite:
domani ci sarà Italia-Germania e speriamo porti bene alla nostra
Nazionale.
NOW Summer Festival è a
ingresso libero, per
tutti
gli aggiornamenti, ha una vivace
pagina Facebook.
Commenti
Posta un commento