Ieri sera
Discover Trieste ha
condiviso su Facebook
un articolo del Telegraph sulle
città
italiane che non avresti mai pensato di visitare (e che dovresti),
perché Trieste è nell'elenco (e ci mancherebbe, in quest'articolo
ho raccontato quanto ami Trieste). Sono andata immediatamente a
controllare se
Torino fosse della partita e sì, lo è! Il Telegraph
la piazza al
6° posto delle città da vedere, subito dopo Roma,
Firenze, Venezia, Milano e Napoli.
E
perché Torino è da vedere
secondo il quotidiano britannico? Semplice: "È un
gioiello
inaspettato, con un
bellissimo cuore barocco pieno di strade
acciottolate, portici ombreggiati e eleganti caffè storici. Come
capoluogo del Piemonte,
regione gastronomica per eccellenza (tartufi
di Alba, i vini di Barolo), è anche un
ottimo posto dove mangiare e
bere, e offre
tre attrazioni culturali di prima qualità: la Galleria
Sabauda, il Palazzo Reale e l'eccezionale Museo del Cinema".
Tutte belle ragioni per suggerire ai britannici di scoprire la
prima
capitale d'Italia, ma come fai, caro
The Telegraph a non citare il
Museo Egizio tra le nostre attrazioni culturali di prima qualità?
Nell'introdurre Torino e Bologna, la città che la segue nella
lista, il quotidiano spiega che "sono
posti di cui
qualunque altro Paese sarebbe orgoglioso e che meritano
di essere visitati di più".
Alle spalle di Torino e Bologna ci
sono poi Genova, la Costiera Amalfitana, Palermo, Bergamo, Ferrara,
Lucca, Mantova, Matera, Parma, Pisa, Ravenna, Siena, Trieste,
Vicenza, Verona. Treviso, Brescia, Udine. Bello vedere nella lista
del
Telegraph tante città
fuori dai soliti itinerari turistici, ma,
guardando la cartina interattiva preparata nel sito web del
quotidiano,
un vero peccato che ci sia così
poco sud (davvero
Lecce
e il Salento non meriterebbero una scappata? E Reggio Calabria con i
suoi
Bronzi di Riace?) e che la
Sardegna sia totalmente ignorata,
nonostante il patrimonio storico, artistico e culturale conservato da
Cagliari, Alghero, Sassari... Abbiamo ancora
tanto lavoro da fare per far
conoscere
la grande bellezza dell'Italia!
Commenti
Posta un commento