D'accordo, l'
8 dicembre è giornata di
mercatini e di via allo
shopping natalizio (e in questo post
trovate i mercatini torinesi da non perdere in questo dicembre!). Ma qui vi
voglio proporre un
8 dicembre un po' diverso, perché Torino è una
di quelle città in cui non sai mai cosa fare non perché non ci sia
niente da fare, ma perché di sicuro ti perdi qualcosa, vista l'ampia
offerta.
L'8 dicembre di
Eataly, al Lingotto (via Nizza 230/14),
inizia in realtà il 6, quando i Maestri Scultori
Giambattista Lanni
e Epure Dumitru iniziano a preparare lo spettacolare
Albero di Natale
di ghiaccio, alto 5 metri per 18 tonnellate di peso. Lanni e Dumitru
sono specialisti del ghiaccio: hanno preparato la squadra vincitrice
della Coppa del Mondo a Londra 2014 e Lione 2015 e sono stati i
designer di
Neve e Glitz, indimenticate mascotte di
Torino 2006. Due
giorni di lavoro per un'
inaugurazione tradizionale: l'
8 dicembre,
alle ore 18. Come resistere a un Albero di Natale di ghiaccio, nel
piazzale in cui ci sono stati l'Or-TO e il vigne-TO? Un albero
mai
uguale a se stesso, come fa notare il comunicato stampa: "L'8
dicembre avrà così inizio uno spettacolo da vivere ogni momento: la
scultura, infatti, si trasformerà di giorno in giorno, assumendo
forme diverse, prima di arrivare allo
scioglimento".
L'8
dicembre è una giornata speciale anche al
Circolo dei Lettori, in
via Bogino 9, con un'
apertura straordinaria che dà il via alle
feste. Alle
ore 11 una lezione del biologo e botanico
Renato Bruni,
per
Capire le piante e ed esplorare il loro mondo, che "viene
osservato sempre più attentamente per carpirne segreti utili a
migliorare la qualità della nostra vita: progettare reti per lo
scambio d’informazioni, pianificare nuovi approcci al marketing,
sviluppare architetture leggere ecosostenibili, ottenere la
fotosintesi artificiale". La giornata festiva prosegue con un
brunch, dedicato a Virginia Woolf, con uova e pancetta, piatti salati
e dolci nel nome della tradizione britannica (dalle ore 11.30 alle
14.30, 20 euro a persona,
prenotazione consigliata al tel
0114323700). Nel pomeriggio,
dalle ore 16, un laboratorio natalizio
per i bambini:
Lettere sotto l'albero con carta, penna e colori per
scrivere a Babbo Natale, con la guida di
Dario Benedetto (8 euro a
persona, con merenda finale, per bambini dai 5 agli 11 anni,
prenotazione obbligatoria tel 0114326827). Alle
ore 17.30, l'incontro
conclusivo, con
Marco Paolini e Gianfranco Bettin, che presentano il
loro nuovo romanzo,
Le avventure di Numero Primo, storia di un
bambino dotato di intelligenza artificiale, per riflessioni su
presente e futuro (ingresso libero).
La foto, dal profilo Facebook del Circolo dei Lettori.
Commenti
Posta un commento