Se è Magico il Natale di Torino, con
tanti eventi dedicati
alla magia e all'illusionismo (il calendario
completo, in .pdf, è su
www.nataleatorino.it),
non poteva non essere magico anche il
Capodanno, che quest'anno
aspira a entrare nel
Guinnes dei Primati. Cambia la piazza di
riferimento per la grande festa di fine anno, non più piazza San
Carlo, dove sono stati trasferiti albero di Natale e Calendario
dell'Avvento, ma
piazza Castello. Qui,
nella notte del 31 dicembre
2019, ci sarà il
Masters of Magic World Tour®, uno degli spettacoli
di illusionismo più famosi del mondo.
"
Quindicimila
spettatori-maghi in piazza e
30 artisti internazionali sul palco,
100
minuti di magia per un unico grande spettacolo: il più grande show
mai realizzato nella storia, dove i campioni del mondo di
illusionismo si esibiranno negli emozionanti prestigi che hanno
scritto la storia della magia contemporanea. Un modo assolutamente
innovativo di proporre magia. È la
Magia 4.0, totalmente diversa da
quella tradizionale perché è
globale, una vera
contaminazione tra
le arti in cui i giochi di prestigio sono solo una parte poiché il
Masters of Magic World Tour® è un vero
show immersivo, uno
spettacolo completo per la regia di
Alessandro Marrazzo. Una
straordinaria esibizione dal vivo che, sotto la guida di
Walter
Rolfo, coinvolgerà i presenti nel countdown, traghettandoli
nell'anno nuovo. Uno spettacolo unico in Europa, il più grande mai
realizzato con 15mila persone contemporaneamente a compiere, tutti
insieme, una straordinaria magia" spiega con entusiasmo il
comunicato stampa.
Vi ha convinti? Se ancora non ci credete,
questi i nomi degli
ospiti, tutti campioni del mondo, che
dalle ore
22 intratterranno il pubblico in attesa del 2019: dalla Germania,
Topas & Roxanne, un duo che unisce allegria,
storytelling e magia
e sorprende con grandi illusioni; Yanyam Ma è un'elegante ballerina
cinese, che combina magia e balletto classico, stupendo tutte le
volte; i russi-armeni
Sos & Victoria interpretano in modo
contemporaneo l'arte tradizionale e sono stati ospiti d'onore ai
Campionati Mondiali di Magia nel 2012 e nel 2015;
Kai Leclerc è un
artista camaleontico, capace di camminare a testa in giù a oltre 8
metri d'altezza;
Alessandro Politi arriva da
Zelig Circus, dove si è
fatto notare per le doti illusioniste e autoironiche; le olandesi
Angels sono cinque artiste che uniscono magia a sensualità con
risultati fascinosi ed elettrizzanti, nel 2017 hanno vinto il premio
the battle, nel programma olandese
Circus Gerschtanowitz; dalla
Slovacchia, i
Vertigo creano atmosfere speciali anche usando
bacchette magiche in grado di disegnare con la luce, "una
performance ad altissimo impatto visivo" giura il comunicato
stampa.
Poi,
alle ore 23, i
15mila spettatori previsti si
trasformeranno in maghi e saranno parte della coreografia che
candiderà lo spettacolo al Guinness dei Primati, grazie alla magia a
cui parteciperanno (al termine dello spettacolo un giudice ufficiale
del Guinness World Record dichiarerà
Torino Capitale mondiale della
Magia). Infine, già nel 2019, il timone della notte passerà a
RDS
100% Grandi Successi, radio partner del Capodanno Magico, che
porterà all'alba con la musica dei grandi successi.
Il
1° gennaio 2019, alle
ore 11, torna il
Concerto di Capodanno nella
Galleria Umberto I, a Porta Palazzo, a cura del
27 Reeds Sax Quartet, formato dagli allievi del corso di sassofono di Pietro Marchetti del
Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. I giovani musicisti (Elisa Ughetto, sassofono soprano; Elena Marchi, sassofono contralto; Alberto Cavazzini, sassofono tenore; Domenico Gugliotta, sassofono baritono) suoneranno
musica contemporanea e classica e tutto quanto può essere utile a
celebrare il Nuovo Anno, avendo
carta bianca sul programma. Sarà un
bell'inizio del 2019 e speriamo che la magia e la carta bianca, ovvero la libertà di disporre del nostro talento e dei nostri interessi, ci accompagnino per tutto
l'anno!
Quanto costa entrare in Piazza Castello?
RispondiEliminaL'ingresso in piazza Castello è gratuito. Bisogna semplicemente presentarsi ai varchi aperti agli ingressi della piazza senza oggetti che possano essere pericolosi, compreso lo spray al peperoncino, per rispettare le norme di sicurezza
RispondiElimina