Manca niente a
San Valentino, giornata
dedicata all'amore, e se non avete ancora organizzato la vostra
serata con la persona amata e volete sorprenderla, qui alcune
idee
sparse, dal centro di Torino fino alla sua intrigante periferia, che
sa offrire
luoghi speciali, capaci di diffondere nuovi stili di vita
in tutta Italia (non ci credete? Leggete e ditemi!).
Nel cuore
antico e industrioso di Torino,
in Borgo Dora, uno dei locali dalla
storia più lunga: il
Ristorante San Giors (via Borgo Dora 3A), le
cui origini si perdono nell'Ottocento e forse ancora prima. Il suo
menù di San Valentino offre Aperitivo a tavola; Gazpacho con spuma
di cetriolo; Amuse-bouche; Éclair di avocado; Tartare di filetto con
rosso d'uovo fritto e crema calda di Castelmagno; Paccheri alla rapa
rossa ripieni di ricotta di Seiras e spumino di foglie di senape;
Bianco costato di bue cotto a bassa temperatura con salsa al mirto e
spugna di zafferano; Sorbetto al litchi; Mousse al cioccolato al
peperoncino con cuore di pralinato di arachidi e gelato al caramello
salato (38 euro a persona, bevande escluse).
Info e prenotazioni tel 011 5216357.
A poca distanza,
nel
Quadrilatero Romano, c'è
Flutz (Via Gian Francesco Bellezia 33);
specializzato in bollicine, regala una cena che non fa a meno,
ovviamente, di una bottiglia di Franciacorta o di champagne. Nel
menù
ci sono: Tartare di salmone e avocado con sesamo bianco e soia;
Ostrica al Bloody Mary; Battuta di Fassone con citronette al sedano,
zenzero e sale nero di Cipro; Piccola lasagna ai funghi profumata al
tartufo; Gambero scottato al mango su crema di maracuja e zeste di
lime; Cuore caldo di cioccolato e frutti rossi. Con la
bottiglia di
Franciacorta Satèn di Mosnel, il menù costa 40 euro a persona; con
una
bottiglia di Champagne Bouquin Dupont, 45euro a persona).
Prenotazione richiesta al numero tel 366 4971368 o all'email
diego@flutz.it.
Lasciamo il centro e andiamo
verso Sud, per arrivare alla
Cookin'
Factory (via Savonarola 2m), uno dei posti
più sorprendenti di Torino se di buon cibo si
tratta. Il San Valentino qui è davvero diverso dagli stereotipi più
comuni. Niente lume di candela e niente romanticismo da film
americano (standing ovation!): la proposta è una
serata dedicata al
rosso in cucina, in tutte le sue declinazioni. Rosso della passione,
del fuoco, della carne, pensate a un rosso:
Claudia
Fraschini ve lo racconterà "guidandovi attraverso mille piatti pieni di colore, intriganti, svelandovi tutti i loro segreti"; sarà molto più di una lezione di cucina, sarà "un'esperienza di gusto e
passione!". Red is passion,
questo il titolo della serata, costa 55 euro online e 70 euro se si
paga in loco. Prenotazioni su
www.cookinfactory.com.
Da
Eataly, si può essere romantici nei diversi ristorantini, che
puntano su
menù afrodisiaci e intriganti. La
Cucina del Mercato
propone Ostrica Saint Vaast, cetriolo e gin tonic, Scampi a vapore e
frutto della passione, Risotto con gamberi cotti e crudi e scorza
d'arancia, Mousse ai frutti rossi, cioccolato fondente e crumble al
cioccolato salato, Acqua Lurisia e pane biologico (25 euro a
persona). Al
Ristorante della pasta, pizza e fritto il menù prevede:
Ostrica Saint Vaast, cetriolo e Gin Tonic, Gnocco al nero di seppia
con bisque di crostacei, calamaretti spillo e gambero crudo, Coppa
san Valentino dell'agrigelateria San Pè con gelato al cioccolato e
zenzero, ai frutti rossi, salsa di lamponi e panna montata, In
abbinamento un calice di Ferrari Perlé, Acqua Lurisia e pane
biologico (23 euro a persona.) Alla
Taverna del Re, le ricette di Ugo
Alciati: Carciofo arrostito con fonduta, Fettuccine al ragù
d'anatra, Gelato con zabaione, in abbinamento un calice di vino a
scelta, Acqua Lurisia e pane biologico (30 euro a persona). Il
Ristorante Manuelina offre questo menù ligure: Focaccia croccante
con salmone marinato, Focaccia col formaggio Manuelina, Trofie matte
al pesto oppure Ravioli di borraggine alla salsa di noci, Bianco
mangiare con salsa al mou (25 euro a persona). Il
Wine Bar Pane &
Vino, infine, propone piatti dalla cucina stellata di Casa Vicina:
Pizza gastronomica (13 euro), Con pomodoro confit profumato al timo e
mozzarella di bufala, Pink Lady d'Ivrea (9 euro), Con cuore di
lampone e copertura al cioccolato rosa Ruby.
Sul lato opposto
della città,
in Barriera di Milano, da
EDIT, in via Cigna 96/15, San
Valentino ha due declinazioni. La prima,
#FeelMyValentine, dedicata
alle coppie che vogliono festeggiarsi, parla non solo di aperitivo e
cena per due, ma anche della possibilità di dormire in uno dei loft
di design della struttura, con colazione in camera preparata dalla
EDIT Bakery (
info e prenotazioni all'email
info@editlofts.com).
La seconda
Beer My Valentine, propone un
menù speciale nel lungo
tavolo condiviso, per conoscere nuove persone: "Si inizia con il
Panino al vapore con tonno rosso affumicato in due consistenze e
maionese al lime accompagnato dalla Italian Marble in lattina, la
birra leggera, leggermente amara con note di uva spina. Si continua
con la croccantezza della nostra Pizza Crunch con capesante alla
liquirizia, carciofi spina e guanciale, esaltata dal gusto speziato e
luppolato della nostra EDIT IPL chiara. Non poteva mancare l'Aria di
Pane con foie gras au torchon e tartare di gamberi rossi, che
gusterete con Ezechiele: una birra agrumata, beverina e secca. E per
dolce? Mela, anice e finocchio con la nostra EDIT Hellesbock,
maltata, e dal gusto corposo" raccontano da via Cigna. Il menù
costa 30 euro a persona,
info e prenotazioni entro il 13 febbraio
alle ore 18, all'email
hello@edit-to.com.
E
se siete di ritorno da una visita alla
Reggia di Venaria Reale (ché
una Residenza Reale sta sempre bene, sia San Valentino o meno), da
Passami il sale,
mio ristorante prediletto di via Andrea Mensa, hanno
un
menù che costa 80 euro a coppia e che propone Piccolo appetizer e
bollicine: Crema di zucca, gambero e pane tostato; Battuta di manzo,
aceto di riso e limone; Risotto allo zafferano con riduzione di
liquirizia; Petto d'anatra all'arancia e cipolla candita; un cuore
per due con crema Chantilly e salsa al lampone; caffè.
E che San Valentino sia!
Commenti
Posta un commento