Nata come costola 'giovane' di
Artissima,
Paratissima, arrivata alla
11° edizione, ha conquistato nel tempo una sempre maggiore visibilità
e originalità, staccandosi, anche come immagine, dall'ingombrante
'madre'.
A
Torino Esposizioni,
dal 4 all'8 novembre 2015,
Paratissima offre
una panoramica sui giovani artisti emergenti,
divisi in
varie sezioni: Design, Fashion, Foto, G@P,
International, Kids, School. In tutte le sezioni si cerca di creare
un collegamento tra artisti, artigiani, progetti e presentazioni con
gli altri attori presenti sul mercato, siano acquirenti o
distributori. Per
la sezione Fashion, per esempio, ci sono
tre
sottosezioni,
Store, che riunisce quelle realtà pronte a proporre le
loro creazioni agli acquirenti, ai blogger e al pubblico più
curioso;
Concept è una sorta di vetrina per le realtà artistiche e
artigianali:
Sperimentale propone performance e sfilate durante i
cinque giorni della manifestazione.
La sezione dedicata alle
Foto avrà un proprio protagonismo con il
Festival ParaPhotò,
che, organizzato da
VISUAL Scuola di Fotografia di Torino, ha come
filo conduttore
Stra-ordinario e un programma che prevede mostre di
artisti internazionali, incontri e workshop, un concorso, la
presentazione di libri ed una lettura portfolio. Ci sarà anche il
Paratissima Photo Contest, un concorso a temi sui contenuti e gli
eventi di Paratissima: le migliori foto saranno premiate e faranno
parte di una mostra prevista per il 2016.
Tra le realtà torinesi
presenti nella
sezione G&P, vi segnalo l'associazione culturale
Il
Cerchio e le Gocce, vecchia conoscenza di Rotta su Torino grazie
ai suoi street art tour, che permettono di conoscere murales e artisti.
"Durante la kermesse "fa sapere Il Cerchio e le Gocce
"coordineremo i live-painting di Etnik e Seacreative, ognuno di
loro realizzerà un’opera da 180x180cm. Al termine dei lavori le
opere, scomposte in 36 elementi, saranno messe in vendita ad un
prezzo popolare in modo da dare a tutti la possibilità di acquistare
un lavoro originale. Inoltre uno dei nostri artisti, Mrfijodor,
decorerà dal vivo un vero robot della Kuka, marchio leader nel
settore dell'automazione industriale".
Paratissima
presenterà anche un
intenso programma di eventi, incontri e
workshop. Impossibile segnalarli tutti, li trovate
nel sito web di
Paratissima,
divisi
giorno per giorno. Vi segnalo, invece, una bella iniziativa, per
allargare i confini della manifestazione: Country Presentation. Dopo
aver lanciato una
Paratissima in Macedonia, arrivata ormai alla terza
edizione, dal 2016 ci sarà anche una
Paratissima portoghese. E
Macedonia e Portogallo racconteranno le loro esperienze: il
5
novembre,
alle ore 17, ci sarà la
presentazione della Macedonia, con
i volti e le voci di chi ha reso possibile la manifestazione a Skopje
(e, al termine della presentazione, ci sarà anche un incontro, in
inglese, con gli artisti interessati, con il progetto di residenza
artistica in Macedonia); il
7 novembre, alle
ore 15, verrà
presentata
ParaLisboa, la Paratissima portoghese, che muoverà i
primi passi prossimamente. Entrambi gli appuntamenti sono al
Color
Lounge di Paratissima.
Come già detto,
Paratissima si svolgerà
a
Torino Esposizioni, in
corso Massimo d'Azeglio 15,
dal 4 all'8
novembre 2015. Gli
orari d'apertura sono: 4 novembre ore 18-24, 5 e 6
novembre ore 15-24, 7 novembre ore 12-24, 8 novembre ore 10-22. Per
la prima volta, a causa delle spese di adeguamento di Torino
Esposizioni, quest'anno si pagherà il
biglietto d'ingresso, che
costa 3 euro. I biglietti possono essere acquistati
online su
paratissima.it;
se si scarica l'app gratuita o ci si iscrive a Satispay, si avrà
un
buono di 10 euro utilizzabile per l'acquisto dei biglietti online per
gli acquisti drink&food di Paratissima e per ogni spesa sul
circuito Satispay. Il sito web della kermesse è
www.paratissima.it.
Commenti
Posta un commento