Negli
spazi che furono industriali
abbiamo visto nuove residenze (
ex Tobler,
ex CEAT), innovativi centri
di cibo (
Eataly), ristorazione (
EDIT) , socializzazione (
BasicVillage) e cultura (
OGR), meno frequente è immaginare questi
grandi
spazi come sfondi di attività circensi. La proposta è di
FLIC, che
fino al 6 gennaio 2018 presenta
Moonlight Swing, "quattro
intense serate che inizieranno alle ore 19.30 e termineranno a tarda
notte a ritmo di swing" racconta il comunicato stampa. Siamo nel
Bunker, un'area ex industriale in attesa di destinazione nell'ex
Stazione Vanchiglia, in via Paganini 0/200: qui, nella sede
trasformata in un grande locale anni '20, FLIC immagina
"
un'esperienza sensoriale completa con un raffinato
apericena
per appagare il gusto, uno scatenato
cabaret di circo contemporaneo
per allietare la vista, una
serata danzante di balli swing per
soddisfare il tatto e la musica dal vivo per accontentare
l'udito".
Si inizia
intorno alle ore 20, con l'aperitivo di
qualità, pensato anche per vegetariani e vegani e che riserva
incursioni artistiche a sorpresa; quindi, alle
ore 21.30 lo Spazio
FLIC diventa un cabaret anni 20 con
Moonlight Swing, lo spettacolo di
FLIC scuola di Circo, che conta su
un cast di 14 artisti
internazionali (Riccardo Massidda, Stevie Boyd,
Giorgio Finello, Alessandro Facciolo, Daniela De Sosa, Kim Marro,
Karla Arevalo, Laura Esposito, Andrea Cutrì, Damian David Descloux,
Aimé Rauzier, Daniele Manassero, Andres Schlein ed Eloise Petenzi).
"Attraversata una vera e propria porta temporale, il
pubblico si troverà in
un grande e pazzo cabaret anni venti per
assistere ad un eccezionale spettacolo", ci saranno "
le più
folli acrobazie" e "l'accompagnamento musicale degli
Evolution Sound, band composta da Paolo Damilano (chitarra), Beppe
Mocci (basso), Jef Sgobba (batteria), Marco Lungo (tromba) e Karl
Noiper (sound sistem)". Non solo: "Nei cabaret di
Moonlight
Swing tutto può succedere ed il pubblico potrà essere coinvolto in
esilaranti intramezzi comici o diventare protagonista della fantasia
degli artisti. Tutti pronti a vivere il circo contemporaneo in prima
persona, come raramente si può fare".
Dalle ore 22.45, sarà la
volta dello swing, con
musica e balli dei folli anni 20, dal jazz al
charleston al blues; per chi vorrà provare i
primi passi, ci saranno i
Turin Cats, che guideranno alla scoperta di
Lindy Hop, Balboa, Blues, Charleston, Solo Jazz, Shim Sham, e Big
Apple, i balli degli anni 20.
Moonlight swing è iniziato ieri
sera, con un
sold out e prosegue fino al 6 gennaio, con pochi posti
ancora disponibili. I
biglietti costano 30 euro (apericena,
spettacolo e serata danzante) o 20 euro (spettacolo e serata
danzante); ridotti per under 16 e over 65, 25 euro (apericena,
spettacolo e serata danzante) o 15 euro (spettacolo e serata
danzante).
Per info, tel 011 530217 o email
booking@flicscuolacirco.it.
Commenti
Posta un commento